Plateau in tour
Mai domi, pronti a scoprire nuove realtà golose! Prende così forma il nostro “plateau in tour” composto da 5 formaggi che ci hanno sorpreso nei nostri pellegrinaggi formaggeschi… cinque eccellenze molto diverse tra loro, frutto della tradizione o risultato di puri percorsi innovativi! Inizieremo delicatamente, con un Camembert di bufala dalla cremosa consistenza per raggiungere l’estrema complessità di un Blu antico al Marsala.
E non scorderete mai più gli assaggi della pazzesca Fontina d’alpeggio di La Salle, di una toma alsaziana dalla coloratissima crosta e dell’Etivaz, re dei formaggi svizzeri!
Acquista il prodotto
Da €39,00
Informazioni aggiuntive
Peso | Medium, Large |
---|
Altre info
1. Camembert di bufala (Lombardia)
Formaggio fresco di latte di bufala pastorizzato con consistenza cremosa, gusto dolce, sapore e profumo di latte fresco. Il Camembert di bufala è prodotto in Lombardia, presenta una crosta edibile di color bianca e un cuore morbido. Un modo elegante per introdursi nel mondo del nostro plateau!
2. Fontina dop d’alpeggio 2020 (La Salle, Valle d’Aosta)
Una bella passeggiata nel vallone di Planaval a La Salle e raggiungiamo il tramuto di “Les Eculés”, dove Mathieu Grosjean produce le sue Fontine durante la stagione estiva. La pasta, fondente in bocca, ha profumi e sapore straordinari che ricordano i pascoli d’alta quota, la frutta secca tostata…
3. Tomme aux fleurs (Alsazia, Francia)
Formaggio a latte vaccino di origine alsaziana che colpisce immediatamente l’occhio per l’originalità della crosta, ricoperta di coloratissimi fiori edibili. È una toma generosa, la cui pasta dolce dagli aromi franchi si arricchisce dei complessi sapori floreali della crosta.
4. Etivaz (L’Etivaz, Svizzera)
Eccellenza assoluta della produzione casearia d’alpeggio svizzera, l’Etivaz è formaggio a pasta dura dal sapore pronunciato, fruttato e speziato, con una leggera nota di noce, che dipende in tutto e per tutto dall’erba dei pascoli brucata dalle mucche: per questo motivo può leggermente cambiare da alpeggio ad alpeggi
5. Blu antico al marsala (Piemonte)
Pasta burrosa e morbida, delicatamente venato di blu, dal sapore leggermente piccante, in contrasto con l’aroma del Marsala nel quale è immerso. Retrogusto piacevole leggermente amarognolo. Ideale per concludere una degustazione formaggesca!