Leggere
di gusto!

Entrare in libreria e scegliere una nuova lettura mi è sempre piaciuto.

Nel mio caso, le similitudini con la scelta di un formaggio sono moltissime e tenterò di raccontarvele in pochi passaggi!

L’avvicinamento alla copertina, con colori e disegni che già cominciano a raccontarti qualcosa e il numero di candidati si restringe..

.. i sensi cominciano a lavorare, il tatto interviene e la carta liscia, ruvida o patinata mi impone di ridurre ulteriormente.

Sono rimasti in tre: come spiegare che ne elimino uno per il profumo? Ma è così! Con due soli libri in mano, è il momento di ascoltare la recensione decisiva della preparatissima libraia… ho scelto!

Non resta che prepararsi alla lettura, magari aprendo quella bottiglia di passito che sta aspettando da un po’… oppure un dolcino al cioccolato e una bella tisana… è il momento!

E non venite a dirmi che non è importante abbinare il giusto sapore, ogni libro ha il suo…
Ora non rimane che il gusto, il gusto di leggere il MIO libro.

“Trama travolgente, veloce, scritto bene e senza un attimo di tregua, me lo sono mangiato!”